Testa al secondo round, forza Brera!
Servirà una vittoria, basterà una vittoria con qualsiasi punteggio per avere la meglio nel ritorno del doppio scontro play-out contro l’Union Villa Cassano. La gara di andata non è andata “benissimo”: dal risultato, alle espulsioni di Paolino e Yanik, fino a qualche giocatore non al meglio della condizione. Niente scuse, però. Il secondo round dovrà vederci scendere in campo con più “voglia” di giocare e dimostrare le ottime qualità che, fino a una settimana fa, ci avevano permesso di chiudere in crescita la “regular season” (dai nove risultati utili consecutivi fino all’impresa “sfiorata” contro la capolista Arconatese).
I padroni di casa, nella gara di ieri, hanno provato fin da subito ad avere la meglio, senza creare, tuttavia, tantissime occasioni da goal. Nel primo tempo, i neroverdi, oltre a qualche bella percussione personale di Lossa e Tommy, si sono fatti vedere in avanti nel finale, con la punizione di Paolino deviata in angolo. Prima di andare all’intervallo sul punteggio di 0 a 0, il tempo per una grande occasione capitata sui piedi del numero 6 avversario (tiro deviato da Joao in corner).
Nella seconda frazione di gioco bastano poco meno di dieci minuti per il vantaggio dell’Union Cassano, bel cross dalla destra e incornata vincente, da pochi passi, del numero 11 Brivio. Per una ventina di minuti succede poco o niente, fino al 75′, quando Alfo (Ranieri) calcia magnificamente una punizione dai 25 metri, con la palla che va a infilarsi sotto l’incrocio dei pali (mancino imparabile, nonostante l’ottimo portiere avversario riesca a toccare il pallone). Il pareggio, purtroppo, dura poco più di un minuto. I padroni di casa si spingono subito in avanti, guadagnando un calcio d’angolo. Joao respinge con i pugni il cross dalla bandierina, il pallone viene ributtato in area e, con la difesa neroverde che si alza velocemente, il numero 15 Colombo si trova tutto solo e quasi inconsapevolmente realizza il 2 a 1 di tacco (nella convinzione generale, poi confermata dalle riprese video, che sia fuorigioco netto).
I ragazzi, nonostante l’uomo in meno (espulsione per doppia ammonizione di Yanik) si rendono molto pericolosi nel finale, con la doppia occasione capitata sui piedi di Christopher, prima con un tiro ribattuto dopo una stupenda serpentina di Necchi, poi con la grandissima rovesciata da centro area deviata in angolo. Ora non resta che prepararsi al meglio per il secondo round, FORZA BRERA!